PETAURO DELLO ZUCCHERO –Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Diprotodontia *Famiglia Petauridae *Genere Petaurus *Specie P. breviceps -Distribuzione Vive nelle foreste di Nuova Guinea Occidentale (Indonesia), Nuova Guinea e Australia. -Descrizione Il petauro dello zucchero, detto anche “scoiattolo volante” è un piccolo...
- 24 Agosto 2023
Anatidi Ornamentali -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Anseriformes *Famiglia Anatidae *Genere Anas -Distribuzione Gli anatidi si rinvengono in ogni continente, su tutte le isole più grandi e su molti isolotti sperduti, ad eccezione dell’Antartide e nei deserti. -Descrizione Esistono approssimativamente 145...
- 24 Agosto 2023
GALLUS, Galline Ornamentali -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Galligormes *Famiglia Phasianidae *Genere Gallus -Descrizione Si tratta di uccelli di media taglia, contraddistinti da un marcato dimorfismo sessuale, col maschio più grande della femmina e dotato di un piumaggio molto più sgargiante,...
- 24 Agosto 2023
Rossetta egiziana -Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Chiroptera *Famiglia Pteropodidae *Genere Roussettus *Specie R.aegyptiacus –Distribuzione Questa specie è diffusa in maniera frammentata nell’Africa subsahariana, del Senegal all’Etiopia ad est fino al Sudafrica a sud e nel vicino oriente dall’Anatolia meridionale fino...
- 3 Agosto 2023
Calopsite -Tassonomia *Classe Uccelli *Ordine Psittaciformi *Famiglia Cacatuidi *Genere Nymphicus *Specie N. hollandicus -Distribuzione È nativo solo in Australia dove si trova in gran parte nelle zone aride o semi-aride del paese, ma sempre in prossimità dell’acqua. In gran parte...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Canarino -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Passeriformes *Famiglia Fringillidae *Genere Serinus *Specie S. canaria -Distribuzione Il canarino selvatico è endemico in tutte le isole della Macaronesia, con maggioranza di coppie censite nelle isole Canarie ma presente e numeroso anche a Madeira,...
- 3 Agosto 2023
Diversità Gerbillinae, altrimenti noto come gerbilli, jird e parenti, è una grande sottofamiglia muride del Vecchio Mondo. Questa sottofamiglia è una delle più ben definite in Muroidea. I suoi membri hanno molto in comune; la maggior parte sono roditori...
- 3 Agosto 2023
I più popolari per i piccoli animali domestici. In genere è facile da domare , divertente da guardare e richiede poca manutenzione, il che lo rende un buon animale domestico per i principianti. Questi criceti provengono dalle regioni aride della...
- 3 Agosto 2023
Il Cincillà è un animaletto notturno prevalentemente erbivoro originario delle zone andine di Cile, Argentina e Perù. Ama le zone secche e fredde dove si muove nelle ore notturne. Rientra nell’Appendice I della Convenzione di Washington, cioè in libertà è...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
SCOIATTOLO DI GIAVA -Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Rodentia *Famiglia Sciuridae *Genere lomys *Specie L. horsfieldii -Distribuzione La specie spazia dalla Thailandia e Malesia peninsulare a Sumatra, Giava (da cui prende uno dei suoi nomi) e Borneo. A Singapore è comune e...
- 3 Agosto 2023
Coniglio Testa di Leone: caratteristiche, alimentazione e segni di malattia Stai pensando di prendere un animale domestico? Il coniglio nano potrebbe essere la scelta migliore. Questo adorabile animale ha un aspetto docile ma è anche socievole e intelligente. Può essere tenuto in uno...
- 3 Agosto 2023
Coniglio Ariete nano: caratteristiche, alimentazione e segni di malattia Stai pensando di prendere un animale domestico? Il coniglio nano potrebbe essere la scelta migliore. Questo adorabile animale ha un aspetto docile ma è anche socievole e intelligente. Può essere tenuto in uno spazio...
- 3 Agosto 2023
SURICATA SURICATTA –Tassonomia *Classe Mammiferi *Ordine Carnivori *Famiglia Herpestidae *Genere Suricata *Specie S. Suricatta –Distribuzione La specie è diffusa nell’Africa sud-occidentale, dall’estrema parte sud-occidentale dell’Angola attraverso la Namibia e il Botswana fino a tutto il Sudafrica. –Descrizione Il loro corpo...
- 15 Luglio 2023
PARROCCHETTO AUSTRALIANO “COCORITA” -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Psittaciformes *Famiglia Psittaculidae *Genere Melopsittacus *Specie M. Undulatus -Distribuzione è un pappagallo nativo e diffuso in tutte le aree dell’Australia, con l’eccezione delle...
- 15 Luglio 2023
Ara Ararauna: caratteristiche, cura e benessere del pappagallo esotico Se hai deciso di acquistare un pappagallo esotico, devi conoscere in modo approfondito quali sono le cure da garantire per avere la certezza di farlo vivere in un contesto sereno....
- 1 Marzo 2023
Coniglio nano: caratteristiche, alimentazione e segni di malattia Stai pensando di prendere un animale domestico? Il coniglio nano potrebbe essere la scelta migliore. Questo adorabile animale ha un aspetto docile ma è anche socievole e intelligente. Può essere tenuto in...
- 9 Ottobre 2022
Il furetto è un mammifero mustelide, forma domestica della puzzola, che cammina con andatura plantigrada, come un orsetto, ed è perennemente in movimento. La vita media è di 5-9 anni. I colori sono l’ancestrale o “siamese”, più o meno pigmentato...
- 9 Ottobre 2022