–Descrizione Le Dendrobates sono tra le rane tra le più affascinanti al mondo, popolano il centro/Sud America e sono caratterizzate da colorazioni sgargianti che in natura segnalano la loro pericolosità. Vengono infatti nominate anche Poison Dart Frog Rane Freccia in quanto utilizzate dagli aborigeni per intingere di...
- 25 Agosto 2023
PETAURO DELLO ZUCCHERO –Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Diprotodontia *Famiglia Petauridae *Genere Petaurus *Specie P. breviceps -Distribuzione Vive nelle foreste di Nuova Guinea Occidentale (Indonesia), Nuova Guinea e Australia. -Descrizione Il petauro dello zucchero, detto anche “scoiattolo volante” è un piccolo...
- 24 Agosto 2023
Iguana delle Fiji -Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Squamata *Famiglia Iguanidae *Genere Brachylophus *Specie B. vitiensis -Distribuzione Endemica dell’arcipelago delle Fiji, è presente anche nelle isole Tonga. Frequenta diverse tipologie di habitat forestali, tra cui foreste umide o aride. -Descrizione Raggiunge...
- 24 Agosto 2023
Anatidi Ornamentali -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Anseriformes *Famiglia Anatidae *Genere Anas -Distribuzione Gli anatidi si rinvengono in ogni continente, su tutte le isole più grandi e su molti isolotti sperduti, ad eccezione dell’Antartide e nei deserti. -Descrizione Esistono approssimativamente 145...
- 24 Agosto 2023
GALLUS, Galline Ornamentali -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Galligormes *Famiglia Phasianidae *Genere Gallus -Descrizione Si tratta di uccelli di media taglia, contraddistinti da un marcato dimorfismo sessuale, col maschio più grande della femmina e dotato di un piumaggio molto più sgargiante,...
- 24 Agosto 2023
ONISCHI -Tassonomia *Classe Malacostraca *Ordine Isopoda *Sottordine Oniscidea *Famiglia Armadillidiidae *Genere Armadillum –Descrizione Gli onischi sono piccoli crostacei terrestri utili alla scomposizione delle sostanze organiche di scarto presenti nel substrato. Negli stati uniti questi crostacei stanno riscuotendo un enorme successo...
- 24 Agosto 2023
Rossetta egiziana -Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Chiroptera *Famiglia Pteropodidae *Genere Roussettus *Specie R.aegyptiacus –Distribuzione Questa specie è diffusa in maniera frammentata nell’Africa subsahariana, del Senegal all’Etiopia ad est fino al Sudafrica a sud e nel vicino oriente dall’Anatolia meridionale fino...
- 3 Agosto 2023
Calopsite -Tassonomia *Classe Uccelli *Ordine Psittaciformi *Famiglia Cacatuidi *Genere Nymphicus *Specie N. hollandicus -Distribuzione È nativo solo in Australia dove si trova in gran parte nelle zone aride o semi-aride del paese, ma sempre in prossimità dell’acqua. In gran parte...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Canarino -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Passeriformes *Famiglia Fringillidae *Genere Serinus *Specie S. canaria -Distribuzione Il canarino selvatico è endemico in tutte le isole della Macaronesia, con maggioranza di coppie censite nelle isole Canarie ma presente e numeroso anche a Madeira,...
- 3 Agosto 2023
Diversità Gerbillinae, altrimenti noto come gerbilli, jird e parenti, è una grande sottofamiglia muride del Vecchio Mondo. Questa sottofamiglia è una delle più ben definite in Muroidea. I suoi membri hanno molto in comune; la maggior parte sono roditori...
- 3 Agosto 2023
I più popolari per i piccoli animali domestici. In genere è facile da domare , divertente da guardare e richiede poca manutenzione, il che lo rende un buon animale domestico per i principianti. Questi criceti provengono dalle regioni aride della...
- 3 Agosto 2023
Il Cincillà è un animaletto notturno prevalentemente erbivoro originario delle zone andine di Cile, Argentina e Perù. Ama le zone secche e fredde dove si muove nelle ore notturne. Rientra nell’Appendice I della Convenzione di Washington, cioè in libertà è...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
SCOIATTOLO DI GIAVA -Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Rodentia *Famiglia Sciuridae *Genere lomys *Specie L. horsfieldii -Distribuzione La specie spazia dalla Thailandia e Malesia peninsulare a Sumatra, Giava (da cui prende uno dei suoi nomi) e Borneo. A Singapore è comune e...
- 3 Agosto 2023
Coniglio Testa di Leone: caratteristiche, alimentazione e segni di malattia Stai pensando di prendere un animale domestico? Il coniglio nano potrebbe essere la scelta migliore. Questo adorabile animale ha un aspetto docile ma è anche socievole e intelligente. Può essere tenuto in uno...
- 3 Agosto 2023
Coniglio Ariete nano: caratteristiche, alimentazione e segni di malattia Stai pensando di prendere un animale domestico? Il coniglio nano potrebbe essere la scelta migliore. Questo adorabile animale ha un aspetto docile ma è anche socievole e intelligente. Può essere tenuto in uno spazio...
- 3 Agosto 2023
Alpaca -Tassonomia *Classe Mammalia *Ordine Artiodactyla *Famiglia Camelidae *Genere Vicugna *Specie V. pacos -Distribuzione Gli Alpaca occupano praterie, savane e regioni montane dell’Altopiano Andino, preferibilmente in prossimità di zone umide e si possono incontrare fra i 1000 e i 4800...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
INSETTO STECCO -Tassonomia *Classe Insecta *Ordine Phasmatodea *Famiglia Bacilloidea *Genere Bacillus *Specie B. Rossius -Distribuzione Il Bacillus rossius vive nel Mediterraneo nord-occidentale, specialmente in Spagna, Francia meridionale, Italia: nel nord Italia troviamo solo femmine (partenogenesi), nel centro sud sia femmine...
- 3 Agosto 2023
SCORPIONE Ricordiamoci che tutte le specie allevabili sono velenose anche se non mortali per l’uomo. -Tassonomia *Classe Arachnida *Ordine Scorpiones -Distribuzione Comunemente si pensa agli scorpioni come animali da deserto, invece vivono anche in molti altri...
- 3 Agosto 2023
MIGALI “TARANTOLE” “Ricordiamoci che tutte le specie allevabili sono velenose anche se non mortali per l’uomo.” –Tassonomia *Classe Arachnida *Ordine Araneae *Famiglia Theraphosoidea *Sottofamiglie Acanthopelminae, Aviculariinae, Eumenophorinae, Harpactirinae, Ischnocolinae, Ornithoctoninae, Poecilotheriinae, Schismatothelinae, Selenocosmiinae, Selenogyrinae, Stromatopelminae, Theraphosinae, Thrigmopoeinae –Distribuzione La distribuzione...
- 3 Agosto 2023
Descrizione Il pitone verde è un serpente non velenoso di colore verde brillante con teste a forma di diamante e scaglie irregolari. Possono anche avere strisce vertebrali bianche o gialle, mentre alcuni di questi serpenti hanno macchie gialle, verdi o...
- 3 Agosto 2023
Camaleonte pantera – Furcifer Pardalis I camaleonti pantera sono una grande specie di camaleonte che abita nelle foreste pluviali tropicali del Madagascar. Sono una lucertola arborea che si trova principalmente nel fogliame, negli alberi e negli arbusti e si...
- 3 Agosto 2023
I camaleonti sono sauri robusti e dall’aspetto sorprendente con alti caschi (strutture simili a elmi) sulla sommità della testa. Il casco è presente sia nei maschi che nelle femmine e aiuta a convogliare l’acqua che cade sulla testa nella bocca....
- 3 Agosto 2023
BOA CONSTRICTOR -Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Squamata *Famiglia Boidae *Genere Boa *Specie B.Constrictor -Distribuzione Il Boa constrictor vive esclusivamente nelle regioni tropicali dell’America centro-meridionale, dalle coste del Messico al Paraguay e all’Argentina settentrionale. Inoltre, è presente anche in numerose isole...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
TRITONI –Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Caudata *Famiglia Salamandridae *Genere Triturus *Specie Triturus anatolicus Triturus carnifex Triturus cristatus Triturus dobrogicus Triturus ivanbureschi Triturus karelinii Triturus macedonicus Triturus marmoratus Triturus pygmaeus -Distribuzione Il genere è diffuso negli ambienti umidi di Europa e...
- 3 Agosto 2023
Dendrobates -Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Anura *Famiglia Dendrobatidae *Genere Dendrobates *Specie auratus, leucomelas, nubeculosus, tinctorius, truncatus -Distribuzione Vivono nelle aree umide delle foreste pluviali del Sud e del Centro America fino a 1000 m di quota, in relazione alla specie...
- 3 Agosto 2023
-Tassonomia *Classe ACTINOPTERYGII *Ordine PERCIFORMES *Famiglia OSPHRONEMIDAE *Genere BETTA *Specie B. SPLENDENS -Distribuzione Questo esemplare è diffuso nel sud est asiatico, in Thailandia, Cambogia e Laos, ma anche in Brasile, Colombia, Repubblica Domenicana, Indonesia e Singapore. -Descrizione Presenta un...
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Ti aspettiamo ad Esotika Pet Show, visita la HOME PAGE per cercare la Fiera più vicina a te e scarica subito il Volantino Riduzione per avere un fantastico sconto sul biglietto d’ingresso.
- 3 Agosto 2023
Descrizione Allestire un nuovo acquario può essere un compito arduo, ma ne vale la pena una volta che abbiamo aggiunto i nostri pesci e siamo liberi di goderceli. Ci sono molti passaggi necessari per trasformare un acquario marino da un’idea...
- 3 Agosto 2023
Descrizione Questo piccolo gamberetto originario di Taiwan, Vietnam e Cina meridionale orientale si sta diffondendo sempre più tra gli appassionati, sia per la facilità con cui viene allevato sia per il suo bel colore rosso. Alimentazione Le caridine son di...
- 3 Agosto 2023
ORANDA -Tassonomia *Classe Actinopterygii *Ordine Cypriniformes *Famiglia Cyprinidae *Genere Carassius *Specie Carassius auratus oranda Il pesce rosso Oranda può essere difficile da allevare, come la maggior parte delle altre razze di pesci rossi fantasiosi. Per la riproduzione, generalmente richiedono un...
- 3 Agosto 2023
Cos’è una carpa Koi? Le carpe Koi, conosciute anche come Nishikigoi, sono pesci molto popolari che vengono spesso tenuti in uno stagno o in un acquario. Sono varietà colorate della carpa cinese dell’Amur ( Cyprinus rubrofuscus ) e sono tenuti...
- 3 Agosto 2023
AXOLOT -Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Caudata *Famiglia Ambystomatidae *Genere Ambystoma *Specie Ambystoma mexicanum -Distribuzione La specie è endemica del lago di Xochimilco, a sud di Città del Messico, ma viveva anche nel lago di Chalco prima che questo si prosciugasse....
- 3 Agosto 2023
RANA PACMAN CERATOPHRYS -Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Anura *Famiglia Ceratophryidae -Distribuzione Si tratta di una famiglia di anfibi di origine tropicale presente in Sud America, nello specifico in Colombia, Brasile, Venezuela e Argentina. -Descrizione...
- 15 Luglio 2023
SURICATA SURICATTA –Tassonomia *Classe Mammiferi *Ordine Carnivori *Famiglia Herpestidae *Genere Suricata *Specie S. Suricatta –Distribuzione La specie è diffusa nell’Africa sud-occidentale, dall’estrema parte sud-occidentale dell’Angola attraverso la Namibia e il Botswana fino a tutto il Sudafrica. –Descrizione Il loro corpo...
- 15 Luglio 2023
Serpente del Grano o Elaphe Guttata -Tassonomia *Classe Reptilia *Ordine Squamata * Sottordine Serpentes *Famiglia Colubridae *Genere Elaphe *Specie E.Guttata -Distribuzione Si estende in tutto il versante sud-orientale degli USA (dal Texas, attraverso Arkansas, Louisiana, Mississippi, Alabama, Florida, Georgia, South...
- 15 Luglio 2023
MILK FROG – TRACHYCEPHALUS RESINIFICTRIX Tassonomia *Classe Amphibia *Ordine Anura *Famiglia Hylidae *Genere Trachycephalus *Specie T. Resinifictrix -Distribuzione Distribuzione è una grande specie di rana arboricola originaria della foresta pluviale Amazzonica, sono distribuite prevalentemente nel nord del Sud America, più...
- 15 Luglio 2023
PARROCCHETTO AUSTRALIANO “COCORITA” -Tassonomia *Classe Aves *Ordine Psittaciformes *Famiglia Psittaculidae *Genere Melopsittacus *Specie M. Undulatus -Distribuzione è un pappagallo nativo e diffuso in tutte le aree dell’Australia, con l’eccezione delle...
- 15 Luglio 2023