
Questa scheda allevamento Tartaruga Hermanni Hermanni nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano una Tartaruga Hermanni Hermanni all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW.
Tartaruga Hermanni Hermanni: cure, alimentazione e gestione dell’habitat
Sei alla ricerca di informazioni complete e affidabili sulla gestione della tua tartaruga Hermanni Hermanni?
In questo articolo scoprirai cosa fare per garantire il benessere, le cure veterinarie e per tenere la tua tartaruga in modo sicuro e responsabile.
Caratteristiche fisiche della tartaruga Hermanni Hermanni: dimensioni, peso e colore
La tartaruga Hermanni Hermanni è una specie terrestre di dimensioni medio-piccole. Un esemplare adulto può raggiungere una lunghezza di 15-20 cm e un peso che varia da 1 a 2 kg. Ha una corazza di colore marrone scuro o nero con alcune macchie gialle o verdi. La testa è di colore marrone chiaro e presenta striature nere, mentre gli occhi sono marroni. Le zampe anteriori, rispetto a quelle posteriori, sono un po’ più corte. Si tratta di un animale robusto che si adatta a diverse condizioni ambientali.
Come si comporta e di quale interazione sociale ha bisogno?
È una specie piuttosto territoriale e solitaria. Tuttavia ha bisogno di uno spazio sufficiente per esplorare la zona circostante e prendere il sole. Occorre quindi creare un ambiente stimolante e confortevole, affinché possa trovare sicurezza e rifugio negli elementi a sua disposizione.
Si tratta certamente di un animale pacifico e tranquillo, che evita volentieri le situazioni stressanti. È una specie diurna e necessita di un ciclo di luce-buio abbastanza regolare per favorire il proprio benessere psicofisico.
Come tenere la tartaruga Hermanni Hermanni in casa: allestimento dell’habitat, temperatura e igiene
Ecco alcuni consigli utili per tenere la tartaruga Hermanni Hermanni in casa e per allestire il suo habitat garantendo un’ottima igiene:
- Accertati che l’habitat sia dotato di una zona secca e una zona umida
- Il terreno deve essere sicuro e sano
- Consenti alla tartaruga Hermanni Hermanni di nascondersi all’interno di pietre o accessori come tronchi di legno
- Mantieni la temperatura compresa tra i 26°C e i 30°C durante il giorno e leggermente più fresca durante la notte
- Pulisci e igienizza l’ambiente per impedire l’accumulo di rifiuti
La tartaruga Hermanni Hermanni richiede alcune cure specifiche per poter vivere felicemente anche in casa. La corretta quantità di luce e di ombra è indispensabile, quindi seguendo queste semplici indicazioni potrai creare un contesto perfetto per la sua serenità.
Cosa mangia la tartaruga Hermanni Hermanni: dieta equilibrata, alimenti consigliati e controindicazioni
Questa specie di tartaruga è onnivora ma prevalentemente mangia verdure a foglia verde o frutta. Devi accertarti che possa seguire una dieta equilibrata affinché riceva i nutrienti necessari. Puoi dare alla tua tartaruga i seguenti alimenti:
- Lattuga, spinaci e cavolo
- Pere, banane e mele
- Proteine di qualità come carne di pesce, pollo, uova o insetti
- Cibi specifici per tartarughe
Ci sono invece alcuni alimenti che dovrebbero essere evitati, come quelli con un alto contenuto di grassi o zuccheri aggiunti.
Quante volte mangia una tartaruga Hermanni Hermanni durante il giorno?
La risposta è abbastanza variabile perché dipende dall’età e dalle dimensioni. Un esemplare giovane dovrebbe essere alimentato ogni giorno ma gli adulti possono essere nutriti anche ogni 2 o 3 giorni, avendo cura di evitare una somministrazione eccessiva poiché l’obesità è un nemico da combattere. Non dimenticare di fornire acqua fresca e pulita predisponendo un recipiente separato dal cibo.
Quante ore dorme e quanto vive la tartaruga Hermanni Hermanni
Questa tartaruga ha bisogno di riposare adeguatamente. Non si può prendere come riferimento una regola universalmente valida ma si può affermare che debba dormire almeno 12 ore al giorno. Durante il sonno la tartaruga si ritira e diventa immobile, perciò è importante assicurarsi che abbia a disposizione un luogo dove non viene disturbata.
Quanto vive una tartaruga Hermanni Hermanni?
Se hai acquistato una tartaruga Hermanni Hermanni e vuoi sapere qual è la sua aspettativa di vita, la migliore cosa da fare è garantire condizioni ambientali, alimentazione e cure ottimali. In natura vive mediamente da 20 a 30 anni ma in cattività potrebbe raggiungere addirittura oltre 50 anni. Le tue attenzioni saranno determinanti per prolungare queste tempistiche
Quanto può stare da sola la tartaruga Hermanni Hermanni e cosa la infastidisce
Qual è il tempo massimo che la tartaruga Hermanni Hermanni può trascorrere da sola?
Si raccomanda di non lasciarla da sola per più di un giorno poiché si tratta di un animale che ha bisogno di compagnia. Le attenzioni e l’interazione con il proprietario favoriscono il benessere dell’animale.
Alcune situazioni che potrebbero rivelarsi stressanti per la tartaruga sono i rumori forti, il contatto eccessivo con le persone e le luci troppo intense.
È indispensabile assicurare alla tartaruga Hermanni Hermanni uno spazio abbastanza grande dove può muoversi, stimolare la sua curiosità e l’attività. Pulisci costantemente l’habitat e fornisci sempre una dieta bilanciata, contattando il veterinario quando riscontri problematiche di salute nell’animale.
Costi e accorgimenti da adottare
Per quanto concerne i costi, la tartaruga Hermanni Hermanni ha un prezzo che varia in base alle sue caratteristiche e all’età. Inoltre occorre considerare le spese veterinarie, l’allestimento dell’habitat, l’acquisto del cibo e degli accessori.
Ecco alcune cose che è necessario tenere sotto controllo, poiché potrebbero essere sintomi di campanelli d’allarme:
- presenza di secrezioni oculari o nasali
- mancanza di attività
- inappetenza
Evitare di manipolarla eccessivamente, non tenerla in un ambiente troppo caldo o troppo freddo, cerca di mantenere una condizione di umidità abbastanza costante e non somministrare mai alimenti non adeguati.
Dove posso acquistare una tartaruga Hermanni Hermanni?
Se sei rimasto affascinato dalla Tartaruga Hermanni Hermanni ti consigliamo di partecipare ad una delle nostre fiere del circuito ESOTIKA PET SHOW dove potrai ammirare tutti gli esemplari disponibili, potrai acquistare la tua Tartaruga Hermanni Hermanni e tutto quello di cui hai bisogno per la sua corretta gestione.