Questa scheda allevamento Geco Correlophus Ciliatus nasce per dare quante più informazioni possibili ai neofiti che si avvicinano o comprano un Geco Correlophus Ciliatus all’interno delle fiere rettili ESOTIKA PET SHOW.
La gestione dell’habitat domestico del Geco Correlophus Ciliatus, l’alimentazione e le cure
Il Geco Correlophus Ciliatus, noto comunemente anche con il nome di Geco Crestato, è un rettile domestico particolarmente apprezzato per le dimensioni ridotte, per la facilità di cura e per l’aspetto. Tenerlo a casa richiede alcune accortezze per garantire:
- Benessere
- Corretta alimentazione
- Temperatura e umidità giuste
- Pulizia dell’ambiente dove vive
Aspetto fisico del Geco Correlophus Ciliatus
Vuoi maggiori informazioni sulla personalità del Geco Correlophus Ciliatus e sulle cure che devi garantire all’animale per tenerlo sempre in ottime condizioni di salute?
Questo esemplare è originario della Nuova Caledonia. Negli ultimi anni è diventato molto popolare come animale da compagnia. È un rettile di dimensioni ridotte che può raggiungere una lunghezza massima di 30 cm. Ha una pelle ricoperta da squame e il colore vira dal marrone al verde chiaro con numerose sfumature.
La personalità del Geco Correlophus Ciliatus è molto docile, fattore che lo rende adatto proprio alla compagnia. Il Geco Crestato è amichevole e può persino riconoscere il proprietario lasciandosi carezzare. L’elemento che lo contraddistingue è la cresta sulla testa che gli dona un aspetto assolutamente unico. Potrebbe sollevarla per intimorire eventuali rivali oppure nell’ambito del corteggiamento. Ha occhi sporgenti e una vista davvero eccellente anche al buio.
L’habitat ideale del Geco Correlophus Ciliatus dovrebbe riprodurre quello delle foreste pluviali. Trattandosi di contesti tropicali, dovresti mantenerlo a una temperatura che va dai 22 ai 28 gradi con un tasso di umidità compreso tra il 50% e il 70%. Le superfici per arrampicarsi sono imprescindibili per consentire al geco di muoversi e mantenere la forma fisica.
Alimentazione del Geco Crestato
Una delle tue prime preoccupazioni se hai deciso di acquistare un Geco Correlophus Ciliatus è quella di alimentarlo correttamente.
Ecco alcuni consigli utili:
- Il Geco Correlophus Ciliatus è insettivoro e si nutre prevalentemente di grilli, blatte, cavallette, ragni, lucertole e vermi
- Presta la massima attenzione ai quantitativi e alla frequenza dei pasti giornalieri
- L’acqua fresca e pulita non deve mai mancare al Geco Crestato e dovrebbe essere somministrata in una ciotola non troppo profonda
- Rimuovi eventuali porzioni di cibo non consumate dall’ambiente dove vive
Per garantire un adeguato apporto di nutrienti dovresti assicurare una dieta varia che, occasionalmente, potrebbe includere anche piccoli mammiferi o alimenti vegetali come verdura o frutta. In natura questo geco mangia una volta sola nell’arco di 24 ore (prevalentemente di notte). Non eccedere con le dosi in quanto il Geco Crestato è un esemplare piccolo.
Aspettativa di vita del Geco Correlophus Ciliatus
Quanto vive un geco crestato?
Mediamente l’animale può vivere tra 10 e 20 anni ma la stima è sempre molto variabile in relazione alle cure che riceve. Mantenerlo in un ambiente idoneo e fornire una dieta bilanciata ha sicuramente effetti benefici, oltre alla necessità di consentire al geco di muoversi, arrampicarsi e ricreare un ambiente con un microclima piuttosto umido e caldo.
Qual è il prezzo del Geco Correlophus Ciliatus?
Per quanto concerne i costi, ci sono alcune condizioni che possono incidere, come l’età, il sesso e le specificità dell’esemplare.
Oltre al prezzo strettamente relativo all’acquisto, che può essere intorno ai 200-300 euro, devi accertarti di garantire le cure veterinarie, esattamente come deve essere fatto con qualsiasi altro animale domestico, predisponendo tutte le azioni preventive per evitare l’insorgere di patologie e per somministrare le cure qualora fosse necessario.
Come riconoscere se il Geco Crestato è malato
Per instaurare un ottimo rapporto con il tuo Geco Crestato è importante capire quali sono le cose che lo infastidiscono e i segnali che potrebbero indicare un problema di salute. Presta particolare attenzione a sintomi come:
- Mancanza di appetito improvvisa
- Perdita di peso veloce
- Letargia
- Occhi opachi
- Difficoltà respiratorie
- Costipazione
- Diarrea
In presenza di questi sintomi è fondamentale agire tempestivamente contattando un veterinario specializzato, che potrà fornire una diagnosi puntuale e indirizzare verso il trattamento più opportuno.
Ci sono alcune curiosità che è importante conoscere, ad esempio che l’animale può essere abbastanza sensibile alla luce intensa e al rumore, quindi dovresti tenerlo in un ambiente piuttosto tranquillo. Il contatto fisico eccessivo, ovvero maneggiarlo troppo insistentemente, potrebbe produrre irrequietezza.
Un’altra caratteristica da tenere a mente è che il Geco Crestato soffre se viene lasciato da solo per un periodo troppo lungo. Mantienilo in un habitat ottimale, non somministrare cibi non appropriati e curalo con amore. Questo animale ti restituirà tutto l’affetto che gli hai dato.
Dove posso acquistare un Geco Correlophus Ciliatus?
Se sei rimasto affascinato dal Geco Correlophus Ciliatus ti consigliamo di partecipare ad una delle nostre fiere del circuito ESOTIKA PET SHOW dove potrai ammirare tutti gli esemplari disponibili, potrai acquistare il tuo Geco Correlophus Ciliatus e tutto quello di cui hai bisogno per la sua corretta gestione.